L’aneto, nome scientifico Anethum graveolens L., è una pianta che presenta piccoli fiori gialli e appartiene alla famiglia delle Ombrelliferae.
È originario dell’India; è molto simile al finocchio e all’anice ma rispetto a queste spezie ha un sapore molto più aromatico e pungente.
Dell’aneto si utilizzano sia i semi, marroni-verdi dalle caratteristiche striature chiare, che le foglie.
I semi freschi dell’aneto non hanno un buon odore (graveolens significa infatti “odore pesante”) ma diventano molto aromatici una volta essiccati.
Proprietà dell’aneto :
L’aneto è utilizzato sin dall’antichità come rimedio naturale per molti disturbi.
L’aneto è carminativo (favorisce l’espulsione di gas da stomaco e intestino) e antispasmodico, quindi è indicato in caso di coliche, crampi allo stomaco e singhiozzo. È inoltre un ottimo rimedio naturale contro l’alitosi (alito cattivo).
Ha proprietà diuretiche e depurative lo rendono un grande alleato contro la cellulite poiché aiuta a eliminare le scorie, causa dell’accumulo di liquidi in eccesso.
L’infuso di semi di aneto se bevuto prima di coricarsi è un’ottima abitudine poiché questa pianta favorisce la digestione e combatte l’insonnia.
Un’altra proprietà dell’aneto è quella di curare e rigenerare le unghie: i semi frantumati o le foglie sono ottimi per preparare impacchi rinforzanti.
Valori nutrizionali :
100 g di aneto contengono 43 kcal, e:
- Proteine 3,46 g
- Carboidrati 7,02 g
- Grassi 1,12 g
- Colesterolo 0 mg
- Fibra alimentare 2,1 g
- Sodio 61 mg