Il dattero è il frutto della palma da datteri (Phoenix dactylifera) appartiene alla famiglia delle Arecaceae o Palmaceae.
La palma è originaria dell’Africa settentrionale. Si tratta di una pianta molto alta che può arrivare fino a 30 metri e produrre fino a 50 chili di frutti l’anno.
I datteri hanno un buon contenuto di potassio e fosforo oltre ad altri sali minerali per questo sono importanti rimineralizzanti.
Come consumare i datteri :
vengono essiccati per aumentare il tempo di conservazione.
I datteri secchi hanno più zuccheri di quelli freschi ; quelli freschi sono più ricchi di sali e vitamine.
Ricetta :
I datteri possono essere l’ingrediente esotico di un’insalata agrodolce o essere utilizzati per un ricco dessert. Il momento migliore per mangiarli è certamente al mattino, a colazione, soprattutto se ci aspetta una giornata che richiede tanta energia.
Avete mai provato a fare muffin con i datteri? Basta aggiungere una manciata di datteri finamente tritati alla vostra ricetta. Sono ottimi anche per arricchire una torta allo yogurt.
Valori nutrizionali :
per 100 g di prodotto abbiamo:
- Acqua 17,30g
- Carboidrati 63,10g
- Zuccheri solubili 63,10g
- Proteine 2,70g
- Grassi 0,60g
- Fibra 8,70g
- Sodio 5mg
- Potassio 750mg
- Ferro 2,70mg
- Calcio 69mg
- Fosforo 65mg
- Vitamina B1 0,08mg
- Vitamina B2 0,15mg
- Vitamina B 3 2,20mg
- Vitamina A 5µg