I germogli di soia sono noti fin dall’antichità in oriente e sono alla base di moltissime ricette. Ricchi di vitamine e minerali possono essere consumati crudi o cotti. La soia è un legume dalle caratteristiche diverse rispetto ai legumi a cui siamo abituati. La soia infatti è ricca di proteine, povera di grassi e molto ricca di acqua. I germogli di soia sono le piccole piantine di soia appena nate e vengono consumati come una verdura. La loro natura medicamentosa è nota fin dall’antichità in Oriente dove sono protagonisti di moltissime ricette tradizionali. I germogli di soia sono in tutto e per tutto paragonabili a integratori naturali e aiutano l’organismo in tantissime funzioni, da quelle digestive a quelle anti-invecchiamento.
Ricetta con germogli di soia
Ingredienti
Germogli di soia 400 g
Zenzero fresco 20 g
Peperoncino fresco 1
Olio di semi 10 g
Salsa di soia 40 g
Acqua 10 g
Procedimento
Per preparare i germogli di soia saltati, per prima cosa sbucciate lo zenzero e tagliatelo a listarelle; poi eliminate il picciolo del peperoncino e tagliatelo a rondelline, lasciando i semi al suo interno.
Scaldate bene il wok a fiamma vivace e quando sarà rovente versate l’olio di semi e successivamente unite lo zenzero e il peperoncino . Lasciate rosolare lo zenzero e il peperoncino per un minuto, mescolando di tanto in tanto poi aggiungete i germogli di soia e fateli saltare per un paio di minuti, mescolando continuamente.
Versate la salsa di soia e lasciatela evaporare; una volta che la salsa di soia sarà evaporata, bagnate i germogli con l’acqua e finite di saltarli, per un totale di circa 6 minuti di cottura. I vostri germogli di soia saltati e saporiti, sono pronti per essere serviti!