STORIA del Gnocco al forno :
Il gnocco al forno veniva preparato con l’impasto che rimaneva inutilizzato dopo la preparazione del pane. Oggi è uno degli alimenti sempre presenti nei forni di Modena.
Una ricetta del gnocco :
Ingredienti
- g 500 di farina,
- g 25 di lievito di birra,
- g 100 di strutto,
- g 150 di prosciutto crudo,
- 2 uova, latte q.b.,
- g 15 di sale,
- 1 cucchiaino di zucchero.
Procedimento
Setacciate la farina su una spianatoia, spolverizzate col sale e fate una
fontana al centro, aggiungete lo strutto, il lievito sciolto in poca acqua
tiepida, il cucchiaino di zucchero, le uova e impastate col latte sino ad
ottenere un impasto morbido ed omogeneo.
Lavorate a lungo, infarinate una ciotola e adagiate l’impasto coprendo con un
canovaccio umido per 3/4 ore. Quando avrà raddoppiato di volume, lavorate
ancora aggiungendo il prosciutto crudo tagliato a dadini, imburrate e infarinate una teglia da forno, stendete bene la pasta con le mani, praticate
qualche foro con le dita.
Cuocete in forno precedentemente preriscaldato a 200 C° per 45 minuti circa.
fontana al centro, aggiungete lo strutto, il lievito sciolto in poca acqua
tiepida, il cucchiaino di zucchero, le uova e impastate col latte sino ad
ottenere un impasto morbido ed omogeneo.
Lavorate a lungo, infarinate una ciotola e adagiate l’impasto coprendo con un
canovaccio umido per 3/4 ore. Quando avrà raddoppiato di volume, lavorate
ancora aggiungendo il prosciutto crudo tagliato a dadini, imburrate e infarinate una teglia da forno, stendete bene la pasta con le mani, praticate
qualche foro con le dita.
Cuocete in forno precedentemente preriscaldato a 200 C° per 45 minuti circa.