Belsone (Bensòun) di Nonantola
Il Belsone (Belsòn) di Nonantola è uno tra i dolci più antichi e diffusi nell’area della...
Leggi tuttodi ver.w | 4 Ago, 2016 | Dolci, Piatti tradizionali, Prodotti Tradizionali | Ultima modifica: 28 Febbraio 2017
Il Belsone (Belsòn) di Nonantola è uno tra i dolci più antichi e diffusi nell’area della...
Leggi tuttodi ver.w | 4 Ago, 2016 | Ortaggi, Piatti tradizionali, Prodotti Tradizionali | Ultima modifica: 24 Maggio 2017
La patata di Montese è un prodotto tradizionale di Montese e dell’appennino. Il loro...
Leggi tuttodi ver.w | 4 Ago, 2016 | Frutta, Piatti tradizionali, Prodotti Tradizionali | Ultima modifica: 1 Marzo 2017
Il mirtillo nero dell’appennino modenese è una precisa specie chiamata Vaccinium myrtillus...
Leggi tuttodi ver.w | 4 Ago, 2016 | Frutta, Piatti tradizionali, Prodotti Tradizionali | Ultima modifica: 15 Novembre 2017
I marroni, tipici dell’appennino modenese, si distinguono dalla castagna per gusto, forma e...
Leggi tuttodi ver.w | 3 Ago, 2016 | Dolci, In Cucina, Piatti tradizionali, Prodotti Tradizionali | Ultima modifica: 28 Febbraio 2017
Gli Amaretti di Modena sono dolci tipici della tradizione modenese e sono caratterizzati dalla...
Leggi tuttodi Reginalulu | 28 Apr, 2014 | Piatti tradizionali | Ultima modifica: 15 Marzo 2017
I ciacci sono pani sottili, tipici della montagna, e si distinguono dai borlenghi per il fatto che...
Leggi tuttodi Reginalulu | 28 Apr, 2014 | Pasta, Piatti tradizionali | Ultima modifica: 3 Marzo 2017
La panata è una minestra povera nata probabilmente nei periodi di grande indigenza quando le...
Leggi tuttodi Reginalulu | 28 Apr, 2014 | Piatti tradizionali, Salumi e insaccati | Ultima modifica: 1 Marzo 2017
Il cappello del prete e’ un insaccato che prende il nome dal tricorno, il copricapo che un...
Leggi tuttodi Reginalulu | 28 Apr, 2014 | Pasta, Piatti tradizionali | Ultima modifica: 1 Marzo 2017
La zuppa imperiale fa parte della tradizione culinaria emiliano – romagnola . E’ una pietanza semplice ma nutriente e viene consumata prevalentemente in inverno con brodo di carne.
Leggi tuttodi Reginalulu | 28 Apr, 2014 | Piatti tradizionali | Ultima modifica: 15 Marzo 2017
La torta degli ebrei (“tibuia”) e’ il piatto tipico di Finale Emilia, una sfogliata i cui...
Leggi tuttodi Reginalulu | 27 Apr, 2014 | Piatti tradizionali, Prodotti Tradizionali | Ultima modifica: 15 Marzo 2017
La Crescentina o crescenta, anche conosciuta erroneamente come tigella, è un cibo tipico...
Leggi tuttodi Reginalulu | 27 Apr, 2014 | Pasta, Piatti tradizionali | Ultima modifica: 1 Marzo 2017
I cannelloni ripieni di carne rappresentano un primo piatto sicuramente molto ricco e calorico,...
Leggi tutto