Storia dei kiwi :
La storia del kiwi nasce in Cina più di settecento anni fa, dove già alla corte del Gran Khan era apprezzato per il gusto delizioso e la polpa color smeraldo.
Il resto del mondo cominciò a conoscerlo solo scientificamente nell’800, quando un collezionista della Società Britannica Reale d’Orticultura ne spedì in patria alcuni frutti e semi.
Ma è solamente nel 1906 in Nuova Zelanda, che si inizio la coltivazione del kiwi come vite ornamentale da giardino, quando alcuni missionari ritornando in patria dalla Cina, ne portarono delle piantine rampicanti soprannominate “Uva Spina Cinese”.
Negli anni cinquanta…
Più tardi, negli anni cinquanta, lo studioso di orticoltura Wright, dopo lunghi e ripetuti studi sperimentali, ne riuscì ad ottenere la prima varietà commerciale. I Neozelandesi, così orgogliosi del loro nuovo “frutto”, nel ‘59 lo battezzarono con il nome dell’uccello simbolo nazionale: il kiwi.
La pianta è arrivata nella nostra penisola intorno al ‘70 e, nelle diverse varietà, la sua coltivazione si è estesa dal nord al sud.
Proprietà :
L’albero esiste sia femminile che maschile: il primo produce fiori e frutti, mentre il secondo solo fiori che servono per impollinare. Questo frutto è una vera e propria miniera alimentare per il suo ricco contenuto di vitamina C.