La frutta di stagione
Perchè è giusto consumare la frutta di stagione ? Come per la verdura di stagione è importante...
Leggi di piùPerchè è giusto consumare la frutta di stagione ? Come per la verdura di stagione è importante...
Leggi di piùIl termine mandarancio si riferisce a un gruppo di agrumi ibridi tra il mandarino (Citrus...
Leggi di piùStoria del ribes : I frutti di bosco non hanno mai occupato un posto di primo piano nella storia...
Leggi di piùStoria dei kiwi : La storia del kiwi nasce in Cina più di settecento anni fa, dove già alla corte...
Leggi di piùda ver.w | 5 Ago, 2016 | Frutta, Prodotti Tradizionali | Ultima modifica: 1 Marzo 2017
La Pera dell’Emilia-Romagna I.G.P. è un frutto succoso e aromatico, la cui tradizione è...
Leggi di piùda ver.w | 5 Ago, 2016 | Frutta, Prodotti Tradizionali | Ultima modifica: 1 Marzo 2017
La Mela Campanina di Modena è un frutto di piccole dimensioni unico nel suo genere, e si è...
Leggi di piùda ver.w | 4 Ago, 2016 | Frutta, Piatti tradizionali, Prodotti Tradizionali | Ultima modifica: 1 Marzo 2017
Il mirtillo nero dell’appennino modenese è una precisa specie chiamata Vaccinium myrtillus...
Leggi di piùda ver.w | 4 Ago, 2016 | Frutta, Piatti tradizionali, Prodotti Tradizionali | Ultima modifica: 15 Novembre 2017
I marroni, tipici dell’appennino modenese, si distinguono dalla castagna per gusto, forma e...
Leggi di piùda Reginalulu | 27 Apr, 2014 | Frutta | Ultima modifica: 3 Marzo 2017
La pera è, insieme alla mela, uno dei frutti più comuni e conosciuti. Si tratta di un frutto molto...
Leggi di piùL’uva sultanina è una varietà d’uva di origine greca, turca o iraniana e...
Leggi di piùL’uvetta (comunemente chiamata anche uva passa) è uva la quale viene sottoposta ad un...
Leggi di piùStoria dell’uva : In Italia è stato dopo l’unità del paese che si cominciano a distinguere le uve da vino rispetto a quelle da mensa, ma la storia dell’importanza anche simbolica dell’uva è molto antica. Nelle...
Leggi di più