I semi di sesamo (dalla pianta Sesamum indicu) sono ricchi di sali minerali, proteine e carboidrati e sono utili per la prevenzione all’osteoporosi e per le malattie cardiocircolatorie.
I semi di sesamo presentano una buona riserva di energia. Hanno un buon contenuto di proteine (18%), carboidrati (20%) e grassi (50%) che gli conferiscono un buon potere calorico (poco meno di 600 kcal per 100g) rendendoli piccole pillole naturali di benessere.
Tra i minerali che caratterizzano i semi di sesamo troviamo:
Questi semi oleosi sono inoltre un’ottima fonte di vitamine del gruppo B.
Usi in cucina :
Vengono utilizzati per guarnire il pane oppure per fare barrette da utilizzare come spezza fame
Ricetta barrette di semi di sesamo :
Ingredienti base
- 200 gr di semi di sesamo (bianchi)
- 100 gr di miele o malto
- 50 gr di zucchero
Varianti
- Frutta secca
- Gocce di cioccolato fondente
- Scorza di agrumi
Procedimento
- In una padella antiaderente far sciogliere in miele a fuoco dolce
- Unire lo zucchero al miele e amalgamare
- Quando il composto risulta chiaro e denso (senza bollire) versare il sesamo e gli ingredienti che si preferiscono e amalgamare alla perfezione
- Foderare un tagliere in legno o piano di marmo con carta forno e versare il composto
- Aiutandosi con una spatola livellare il composto velocemente
- Una volta l’impasto si è raffreddato tagliarlo a losanghe o a strisce
- Conservare le barrette in un contenitore a chiusuta ermetica in frigorifero