Con il termine verdura indichiamo un gruppo vasto di prodotti vegetali. In questo vasto gruppo sono esclusi i cereali,la frutta e le spezie. Spesso le verdure vengono utilizzate in cucina come un piatto a sé stante,come contorno di un secondo piatto, oppure come antipasti. Raramente viene utilizzata come ingrediente per dolci. La verdura è costituita dal 90-95% di acqua,un’altro numero elevato di fibre, è ricca di vitamine (sono utili per mantenere stabile la struttura dei tessuti degli organi,per la sintesi di enzimi e ormoni, ma sopratutto per la produzione di energia) e sali minerali. Per questo è indispensabile nella dieta quotidiana degli esseri umani.
Generalmente le verdure vengono coltivate in campagna o in serre (per la produzione commerciale), con metodi tradizionali che da coltivazioni integrate o biologiche.
Ecco l’elenco di alcune verdure:
- Aglio
- Asparagi
- Barbabietola rossa
- Bietole
- Borragine
- Broccoli
- Carciofi
- Cardo
- Carote
- Catalogna
- Cavolfiori
- Cavoli
- Cavolini di Bruxelles
- Cavolo verza
- Cetrioli
- Chioggia
- Cicoria
- Cime di rapa
- Cipolle
- Coste
- Crescione d’orto
- Daikon
- Erba cipollina
- Finocchio
- Funghi
- Indivia
- Indivia riccia
- Lattuga
- Melanzane
- Pastinaca
- Patate
- Peperoni
- Peperoni
- Pomodori
- Porri
- Radicchio
- Rapa
- Rape
- Ravanelli
- Rucola
- Scalogno
- Sedano
- Sedano rapa
- Songino
- Spinaci
- Taccole
- Topinambur
- Trevigiana
- Zucca
- Zucchine
